Incontra Mixolydian e fai fare un salto di qualità al tuo suono

Incontra Mixolydian, il motore LANDR appena potenziato in modo significativo. Questo aggiornamento è gratuito per l’intera comunità LANDR. A partire dal 15 marzo, tutte le tracce masterizzate saranno processate dal nuovo motore.
Il nostro team di ingegneri mastering, specialist di I.A. ed esperti di DSP lo hanno messo a punto e sono orgogliosi di condividerne i risultati.
Cosa sentirai nell’aggiornamento

Migliore chiarezza nel mix.

Maggiore profondità per casse, linee di basso e sub hits.

Gestione più intelligente dei picchi vocali.

LANDR ha masterizzato oltre 7 milioni di tracce e, con ogni traccia masterizzata, il motore impara e cresce. Questo aggiornamento prende tutta quell’esperienza per portare un singolo, significativo miglioramento allo spazio e alla chiarezza della tua traccia.
Intelligenza
Intensità dinamiche più profonde
– più intensità personalizzate per i tuoi masters
Aggiornamento del classificatore di genere
- migliora l’accuratezza della masterizzazione
Esperienza
Tempo di masterizzazione più rapido
Suono
Maggior chiarezza e concentrazione sull’immagine stereo.
Aumento dell’estensione di fascia bassa, ad es. più profondità per casse, linee di basso e sub hits.
Più definizione e miglior equilibrio generale.
Alte più uniformi (compressione migliorata per una migliore gestione delle sibilanti).