LANDR is an instant online music mastering tool. Our blog is a place for inspired musicians to read up on music & culture, and advice on production& mastering.
Strumenti
Le 25 migliori cuffie da studio per musicisti
Le cuffie da studio sono uno strumento essenziale per mixare musica. Sono una parte fondamentale di qualsiasi configurazione di studio casalingo.Un buon paio di cuffie per mixare sarà sempre utile nel tuo studio. Anche se in futuro prenderai quei monitor near-field, le tue fidate cuffie saranno comunque indispensabili per tracciare e per i riferimenti di mix.
Ma ci sono più cuffie che mai sul mercato. In questo articolo analizzerò le 25 migliori cuffie per la produzione musicale disponibili oggi e come scegliere le migliori per il tuo setup da home studio.
Come scegliere le cuffie da studio
La scelta delle giuste cuffie da studio è importante; probabilmente passerai molto tempo con loro!Prima di tuffarti nelle migliori 25 devi sapere cosa cercare.A parte la qualità del suono, le cose più importanti da tenere a mente quando si acquistano le cuffie sono il prezzo, il comfort, l’impedenza, e il design aperto o chiuso.Il budget è una grande preoccupazione quando si tratta di cuffie. La maggior parte delle linee di cuffie dei produttori partono da “occhio al budget” e arrivano fino a “il denaro non importa”.Capisci a che punto sei con il tuo budget in modo da assicurarti che otterrai il miglior rapporto qualità/prezzo.
Anche il comfort è un fattore importante. Se hai intenzione di fare lunghe sessioni di mixaggio con le tue cuffie, assicurati di controllare la loro adattabilità e sensibilità.L’impedenza è la proprietà elettrica che ti dice come armare correttamente le tue cuffie. Avrai bisogno di un’interfaccia audio con un potente amplificatore per cuffie o sarai a posto con il jack ⅛” del tuo computer?Le cuffie ad alta impedenza richiedono amplificatori più potenti per armarle e tendono ad essere associate a design più costosi. Il design aperto o chiuso è probabilmente il fattore più importante.Le cuffie chiuse sono importanti per il tracking in quanto non consentono il passaggio di molto suono. Non provare a “reccare” la voce senza di esse!Ovviamente le cuffie con retro aperto hanno un sacco di “bleeding”, ma suonano molto più trasparenti. Queste sono la scelta migliore per il mix o l’ascolto critico.Potrebbe essere necessario avere entrambi gli stili disponibili nel tuo studio!
Le offerte di cuffie Audio Technica godono di un’ottima reputazione sia per l’ascolto occasionale che per le attività di studio intensive.Le ATH-M50x in particolare hanno raccolto molti elogi per le loro prestazioni nella fascia di prezzo di $150. Le addirittura migliori cuffie di riferimento ATH-R70x possono competere con il meglio del meglio di questo elenco per la qualità del suono.
AKG è un marchio di cuffie che è in giro dai tempi gloriosi dell’era analogica. I loro modelli classici sono estremamente rispettati e le loro offerte di fascia alta come le K701 si trovano in moltissimi degli studi professionali di tutto il mondo.
Beyerdynamic è un altro produttore di audio professionale di lunga data con una ricca storia di design delle cuffie. Le DT770 PRO sono un altro contendente che merita un’occhiata nella gamma $150-200.
Sennheiser è uno dei più grandi nomi nel mondo delle cuffie. I loro modelli HD600 e HD650 sono alcune delle cuffie più amate di sempre. Semplicemente non puoi sbagliare con una di queste cuffie classiche.
Si potrebbe pensare a Sony come a un marchio audio di consumo, tuttavia producono diversi modelli di cuffie che sono tra i preferiti negli studio da decenni. I modelli MDR-7506 lavorano in modo impressionante considerando il prezzo!
Shure è ben noto per la produzione di molti dei popolari sistemi di monitoraggio in-ear utilizzati nei più grandi palcoscenici di tutto mondo. La linea di cuffie da studio è eccellente, soprattutto se preferisci un design “closed-back”.
L’acquisto di nuove cuffie è una cosa bella. Un buon paio di cuffie può rivelare cose nelle tue tracce e mix che non hai mai sentito prima.Ora che hai un’idea di cosa c’è nel mercato, vai a capire quali cuffie sono adatte a te.