Come scegliere un’interfaccia audio per il tuo home studio

Come scegliere un’interfaccia audio per il tuo home studio

L’interfaccia audio è il fulcro del tuo home studio. È la casa di strumenti essenziali come i tuoi preamplificatori, convertitori AD/DA e amplificatore per cuffie.

Ogni suono che entra nel tuo computer e ritorna ai tuoi altoparlanti deve passare attraverso l’interfaccia audio.

Con una parte così importante del tuo setup, acquistare la tua prima interfaccia o fare l’upgrade di uno che hai già è una decisione importante.

In questo articolo esaminerò tutto ciò che è necessario sapere per scegliere la giusta interfaccia audio per il tuo studio casalingo.

Come scegliere un’interfaccia

Le interfacce moderne sono potenti strumenti da studio. Sono pieni di funzionalità.

Quando scegli un’interfaccia dovrai pensare a quali caratteristiche sono più rilevanti per il tuo flusso di lavoro.

Quando scegli un’interfaccia dovrai pensare a quali caratteristiche sono più rilevanti per il tuo flusso di lavoro.

Ecco le più importanti caratteristiche delle interfaccia audio e il loro impatto sulla tua scelta.

Tipi di connessione

L’interfaccia audio utilizza una connessione cablata standard per trasmettere i segnali da e verso la DAW.

In passato, le interfacce audio dovevano spremere la massima larghezza di banda possibile da qualsiasi connessione. I produttori hanno tenuto il passo con gli sviluppi dell’hardware dei computer come Firewire 400 e 800 per massimizzare la trasmissione.

Infatti prototipi odierni come USB 3.0 e Thunderbolt sono abbastanza veloci da contenere una quantità impressionante di canali a bassissima latenza.

Anche la buona vecchia USB 2.0 può essere sufficiente per numeri bassi di canali.

https://blog.landr.com/wp-content/uploads/2016/09/CableGuide_USB.jpg

Tuttavia, il tipo di connessione sulla tua interfaccia audio è importante. Influisce sulla latenza complessiva del sistema e sul numero di canali simultanei che è possibile registrare e riprodurre.

I modelli di connessione più comuni sono:

  • USB 1.0: Primi esempi adatti solo per compiti audio minimi.
  • USB 2.0: Ideale per attività di interfaccia di base e basso numero di canali.
  • Firewire 400/800 – Classici moderni in gran parte sostituiti da USB 3.0 e Thunderbolt per l’audio.
  • USB 3.0 – Eccellente velocità di trasferimento e larghezza di banda per applicazioni audio.
  • Thunderbolt – Lo standard di connessione più veloce attualmente disponibile.

Ricordati il tipo di connessione quando ti chiedi di quanti canali hai bisogno e quanto sarà importante ridurre al minimo la latenza.

Ricordati il tipo di connessione quando ti chiedi di quanti canali hai bisogno e quanto sarà importante ridurre al minimo la latenza.

I/O audio

https://blog.landr.com/wp-content/uploads/2016/11/How-to-Build-your-Perfect-Home-Studio_ComboJack_1200x627.jpg

I/O o Entrate e Uscite (abbreviazione di input/output) sono il numero di canali audio disponibili sulla tua interfaccia audio.

L’I/O è probabilmente il fattore più significativo per capire che interfaccia comprare. In generale, più I/O ha un’interfaccia, più alto sarà il prezzo.

Sembra ovvio, ma più input ti permetteranno di registrare più sorgenti contemporaneamente.

Ti stai chiedendo perché avresti bisogno di più di due uscite?

Uscite aggiuntive consentono di creare mix di monitor separati per musicisti diversi durante la sessione o di incorporare dispositivi esterni nel flusso di lavoro.

Ciò potrebbe far sembrare che dovresti ottenere il maggior numero di canali possibile per i tuoi soldi. Ma c’è un compromesso.

Un’interfaccia più costosa con meno canali di I/O avrà effettivamente un percorso del segnale di più alta fedeltà per canale.

Un’interfaccia più costosa con meno canali di I/O avrà effettivamente un percorso del segnale di più alta fedeltà per canale.

Quindi cerca di bilanciare i tuo bisogno di I/O di conseguenza. Non ha senso investire in una massiccia interfaccia 32×32 se si registra solo un microfono alla volta.

Suggerimento: il numero di I/O del produttore spesso include canali che possono essere aggiunti collegando hardware aggiuntivo agli ingressi digitali.

Questa cifra rappresenta gli ingressi e le uscite totali dell’interfaccia, ma potrebbe non corrispondere al numero di canali che è possibile registrare direttamente dalla scatola.

Cerca le specifiche degli ingressi analogici di un’interfaccia, in particolare il numero di preamplificatori microfonici disponibili.

Connettività aggiuntiva

Le interfacce moderne sono progettate per essere soluzioni audio versatili. Ciò significa che c’è molto di più che solo AD/DA a bordo di una moderna interfaccia audio.

Le porte aggiuntive comuni su un’interfaccia audio includono:

  • MIDI I/O – Le porte MIDI integrate consentono all’interfaccia audio di raddoppiare come interfaccia MIDI. Questo può farti risparmiare il fastidio di connettere e configurare periferiche aggiuntive per comunicare con i tuoi dispositivi MIDI.
  • I/O digitale – Gli ingressi e le uscite digitali consentono di espandere i canali disponibili dell’interfaccia. Puoi usarli per aggiungere un preamplificatore esterno con conversione onboard per sessioni che richiedono /O extra. I tipi comuni di connessioni digitali sono ADAT Lightpipe, S/PDIF e AES/EBU. Le interfacce con l’I/O digitale offrono la possibilità di espandersi in futuro se ci si trova a lavorare con un numero sempre maggiore di canali contemporaneamente.
  • Livello strumento DI – ¼” (“jack”) Per il collegamento diretto di chitarre o sintetizzatori ti consentono di risparmiare sull’acquisto di DI box indipendenti per ottenere l’accesso diretto ai tuoi preamplificatori.
  • Uscite di Reamp – Le uscite di Reamp sono simili a uno strumento DI al contrario. Queste uscite ti permetteranno di utilizzare i pedali degli effetti di chitarra come strumenti esterni, o di ri-registrare completamente il tono di una parte senza doverlo riprodurre di nuovo.

 

Le interfacce con l’I/O digitale offrono la possibilità di espandersi in futuro se ci si trova a lavorare con un numero sempre maggiore di canali contemporaneamente.

Software/DSP

Con così tante interfacce sul mercato, i produttori si distinguono per il loro software in bundle o con le funzionalità DSP integrate.

Le offerte interfaccia delle powerhouse di plugin come Universal Audio e Native Instruments sono dotate di una suite di software proprietario che può essere un enorme vantaggio per gli utenti che desiderano creare la propria libreria di plugin.

I chip DSP integrati o di elaborazione del segnale digitale consentono alle interfacce audio di funzionare come potenti dispositivi unici. Ciò significa che è possibile indirizzare l’audio all’interno dell’interfaccia anche senza un’app DAW in esecuzione.

UAD, Apogee, Presonus, MOTU e altri offrono ambienti DSP robusti per la creazione di cue mix, monitoraggio con latenza zero o monitoraggio con effetti e modellazione.

Queste funzionalità possono sembrare difficili da usare in un primo momento, ma una volta che ci si abitua possono diventare una pietra miliare del tuo flusso di lavoro.

Interfaccia disattivata

La tua interfaccia è probabilmente la parte più importante della tua configurazione. Scegliere quella giusta a volte può essere un dilemma.

Ora che hai un’idea su tutto ciò che devi sapere per scegliere, è il momento di dare un’occhiata ad alcune interfacce.

Se vuoi vedere cosa c’è in giro, consulta la nostra guida sulle 52 migliori interfacce audio sul mercato per avere un assaggio sul panorama audio a riguardo.

Masterizzazione e distribuzione illimitate, 1.200 campioni esenti da royalty, oltre 30 plugin e altro ancora! Ottieni tutto ciò che LANDR ha da offrire con LANDR Studio.

Nicola Donà

Cantautore / Musicista / Produttore / Compositore / DJ. Nato e cresciuto in Italia. Risiede a New York. nicolaonda.com

@Nicola Donà

Non perdere mai un post dal blog LANDR